Blog

Blog

Condominio: tutti i bonus 2019

La legge di bilancio conferma anche per il 2019 molti bonus casa e condominio già previsti. Dal bonus ristrutturazioni al bonus verde ecco le novità 2019 di Annamaria Villafrate  La legge di bilancio 2019 proroga molte delle agevolazioni previste per chi esegue opere di ristrutturazione, efficientamento energetico, sistemazione a verde e riduzione del rischio sismico in zone…

Novità fattura elettronica. Novità per il Condominio

La nuova normativa prevede che i soggetti Iva tenuti a emettere fattura, dal primo gennaio 2019 dovranno farlo in formato elettronico al “codice destinatario” o all’indirizzo PEC. Tuttavia, se il destinatario della fattura elettronica è un condominio, che per la legge è considerato un privato consumatore, munito come tale di codice fiscale la trasmissione non deve avvenire nelle modalità…

Tabelle millesimali: chi paga le modifiche?

Al quesito fornisce una replica esauriente e precisa l’art. 69 delle disposizioni di attuazione del codice civile e transitorie, che prevede quando si deve procedere alla modifica delle tabelle millesimali, con quali maggioranze e chi è tenuto, a seconda dei casi, a sostenerne il costo della rettifica. Ai sensi dell’art 69 disp. att. al codice civile le tabelle devono essere…

Tabelle millesimali di natura contrattuale

La revisione delle tabelle millesimali di natura contrattuale è possibile anche senza unanimità La revisione delle tabelle si riferisce solo all’eventuale errore tecnico, senza alcun riferimento al consenso di chi aveva firmato le tabelle allegate ad un regolamento contrattuale Tribunale di Roma del 18054 del 25.9.2018 Avv. Rosario Dolce Le norme di riferimento. Sappiamo che…

Telecamere in condominio

Telecamere condominiali La disciplina delle telecamere in condominio è oggi contenuta fondamentalmente nell’art. 1122 ter cod. civ., introdotto con legge 11 dicembre 2012 n. 220, c.d. “Riforma del Condominio“. L’articolo recita: “Le deliberazioni concernenti l’installazione sulle parti comuni dell’edificio di impianti volti a consentire la videosorveglianza su di esse sono approvate dall’assemblea con la maggioranza di cui al…

La rimozione dell’amianto. Come chiedere la sua rimozione

L’amianto è un minerale contenuto nell’eternit. Negli scorsi decenni l’eternit è stato un materiale ampiamente utilizzato nell’edilizia pubblica e privata per le sue grandi capacità di resistenza. Tuttavia si è poi scoperto essere estremamente dannoso per l’ambiente e la salute dell’uomo e pertanto ne è stato vietato l’impiego a partire dai primi anni ’90 . Per questa…

Addio allo stipendio pagato in contanti dal 1° luglio; leggi i dettagli sulla normativa e le sanzioni per i datori di lavoro e committenti che non la rispettano

Addio allo stipendio pagato in contanti. Dal 1° luglio 2018 non è più possibile retribuire un lavoratore “cash on hand”. L’art. 1, commi da 910 a 914 della Legge di Bilancio 2018 ha previsto che, a decorrere dal 1° luglio 2018 i datori di lavoro o committenti non possono più corrispondere la retribuzione per mezzo di…

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

ATTENZIONE
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando QUI

Chiudi